- Advertisement -
Salute e BenesserePerché (e come) inserire il cannabidiolo nella propria routine beauty

Perché (e come) inserire il cannabidiolo nella propria routine beauty

Tra i principi attivi che sembrano non poter mancare oggi nei prodotti cosmetici c’è il cannabidiolo: basta fermarsi al reparto cosmetica del proprio supermercato di fiducia o fare un giro in una profumeria online per rendersi conto della grande quantità di sieri, maschere, creme alla cannabis light oggi disponibili e che promettono di risolvere i più comuni problemi e inestetismi della pelle.

I benefici del cannabidiolo per la pelle

Cosmetica funzionale si chiama quella che, oltre a migliorare l’aspetto estetico, aiuta a prendersi cura della salute delle pelle, specie quando si manifestano segni legati all’invecchiamento, allo stress, a cattive abitudini. Il cannabidiolo con i suoi tanti benefici acclamati è tra le molecole che meglio sposano questo obiettivo: presente in alte concentrazioni soprattutto nella varietà Sativa L. della canapa, è un potente antinfiammatorio e antimicrobico e svolge un’importante azione di contrasto dei radicali liberi. Non ha naturalmente alcun effetto collaterale, almeno di non essere allergici o ipersensibili, né psicoattivo: per i prodotti cosmetici al CBD realizzati in Europa ci sono standard molto alti e un limite massimo di THC – la sostanza psicoattiva presente nella cannabis – fissato allo 0.2%.

Perché e quando usare prodotti cosmetici a base di CBD

Gli esperti di cosmetica consigliano di usare creme, sieri, maschere al CBD soprattutto quando si comincia a vedere la pelle svuotata e meno tonica del solito: è un cambiamento del tutto normale con l’età e il cannabidiolo può svolgere, per contrastarlo, un potente effetto elasticizzante. Il potere tensore del CBD può essere sfruttato, più in generale, per contrastare sul nascere la comparsa di rughe e segni del tempo. Chi ha usato creme al CBD riferisce spesso anche una pelle più idratata. L’effetto antinfiammatorio a cui si è accennato rende le creme al cannabidiolo perfette per combattere gli arrossamenti della pelle; quello antiossidante indicate invece per prevenire i danni alla pelle derivati dallo stress a cui è sottoposta ogni giorno quando ci si trucca, non ci si espone correttamente al sole o semplicemente ci si sposta coi mezzi e nello smog cittadino. La ricerca dermatologica non ha mancato di ipotizzare un effetto seboregolatore del cannabidiolo che, di fatto, rende i cosmetici al CBD perfetti per chi ha la pelle grassa o mista.

Qual è la routine viso al cannabidiolo perfetta

Com’è fatta, però, una buona skin care routine a base di cannabidiolo? Come sempre la semplicità è la chiave dell’efficacia: non servono tanti prodotti e un gran numero di passaggi per godere dei benefici del CBD sulla pelle, ma quasi sempre basta scegliere pochi cosmetici e di buona qualità e concentrarsi sugli step giusti. Dopo una corretta detersione, così, il consiglio è di applicare un siero viso alla canapa che penetra in profondità e nutre la pelle, lavorando a renderla più tonica o elastica. Lo step successivo è applicare, a seconda del momento della giornata, una crema giorno o una crema notte alla canapa che idrati e protegga la pelle oltre a darle un aspetto più luminoso e sano. Con cadenza settimanale si può valutare di applicare una maschera viso al CBD, facilmente ottenibile aggiungendo qualche goccia di CBD oil ai propri cosmetici preferiti, per amplificare gli effetti benefici della routine viso al cannabidiolo.     

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -

Altri articoli

- Advertisement -